Cara mamma,

Il periodo tra i 18 mesi e i 3 anni è un'esplosione di crescita per il tuo bambino. La tua attenzione è preziosa, e ogni piccolo ha il suo ritmo. Ma se hai dubbi sul suo sviluppo, ecco alcuni segnali chiave da osservare per capire quando è utile parlarne con il tuo pediatra o con me.

Cosa Osservare:

  • Sviluppo Motorio: Se noti cadute frequenti, goffaggine persistente, difficoltà con scale o a saltare (verso i 3 anni), problemi a manipolare piccoli oggetti, o un uso esclusivo di una mano dopo i 2 anni.

  • Linguaggio e Comunicazione: Un vocabolario molto limitato (meno di 50 parole a 2 anni), assenza di frasi di due parole (entro i 2 anni), difficoltà a seguire istruzioni semplici, linguaggio poco chiaro (dopo i 3 anni), o scarso interesse a comunicare.

  • Sviluppo Sociale ed Emotivo: Poco contatto visivo, disinteresse verso altri bambini, crisi di rabbia intense, rituali rigidi, forte difficoltà a separarsi da te, o mancanza di gioco di "far finta".

  • Comportamenti: Movimenti ripetitivi, interessi molto ristretti, reazioni insolite a stimoli sensoriali, o regressione in abilità già acquisite.

Ricorda:

Fidati del tuo istinto e parlane con il pediatra. Lui è il tuo punto di riferimento. Se hai bisogno di una prospettiva psicomotoria o di un supporto mirato, la Consulenza Psicomotoria Online è uno spazio prezioso. Prenota con serenità.